Il Metodo Feldenkrais® è un metodo ricco e profondo attraverso il quale si impara ad apprendere.
Il suo inventore è Moshe Feldenkrais (1904-1984), fisico e artista marziale di alto livello.
L’essenza del metodo è la consapevolezza attraverso il movimento.
Chi partecipa alle lezioni apprende a poco a poco a disfarsi di alcuni schemi di movimento disfunzionali e dolorosi che appaiono ripetutamente nel corso della vita quotidiana, così come di rappresentazioni sgradevoli del proprio corpo, e scopre altre possibilità di mobilità attraverso una nuova relazione tra il lato destro e quello sinistro, tra l’alto e il basso, e non solo…
Il Metodo Feldenkrais® è rivolto a chiunque sia interessato a migliorare qualsiasi aspetto della propria vita, indipendentemente dall’età, dalla mobilità o dallo stato di salute.
Sportivi, artisti, papà, impiegate, cuochi, studenti, sarte, camminatori, sedentari, musicisti, nonne, maestre ed educatori: tutt* possono imparare a muoversi più liberamente, sia a livello motorio che mentale.
Con o senza diagnosi, con o senza limitazioni di movimento, con o senza esperienza in un approccio corporeo.
Migliorando il movimento, si migliora tutto ciò che si fa. Il movimento e la nostra attenzione ad esso sono la chiave del cambiamento.
Tutti possiamo imparare o reimparare a muoverci più facilmente.
Ognuno di noi parla, si muove, pensa e sente emotivamente in un modo personale che dipende dall’immagine di sé stesso che ha costruito negli anni.
Per cambiare il modo in cui ci comportiamo e agiamo dobbiamo cambiare l’immagine che portiamo dentro di noi.Moshe Feldenkrais
Attualmente il Metodo Feldenkrais® è proposto da Practitioner certificati a livello internazionale come materia di apprendimento in numerosi conservatori musicali, scuole di teatro e accademie di danza, oltre che in ambito terapico.
Contattami per una prova
o fai un assaggio con una mini-lezione audio.
Per maggiori informazioni visita il sito web dell’ Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais® (AIIMF), di cui sono membro
e il sito della International Feldenkrais Federation (IFF).